Pagina 2 di 2 3) accendere la fiaccola incontestabile dell’italia centro meridionale attraverso una politica popolare e sociale diretta, alternativa e democratica di rilancio e riscatto del centro meridione per una patria sempre piu’ compatta, unita e forte in europa e nel mondo. 4) tutelare e favorire gli interessi morali e materiali dell’italia centro meridionale e quindi delle realta’ locali attraverso la presenza popolare, diretta e forte al parlamento italiano ed europeo, nonche’ nelle amministrazioni locali, provinciali e regionali, contro gli interessi e le degenerazioni teoriche e affaristiche della grossa borghesia, dei grandi poteri corrotti e di taluni partiti politici che da decenni ci promettono qualcosa ma puntualmente non mantengono. 5) garantire nel parlamento italiano ed europeo il seme delle esigenze territoriali fondamentali che emergono dalle realta’ locali, provinciali e regionali della grande italia centro meridionale. 6) assicurare l’indivisibilita’ assoluta della repubblica italiana, pur riconoscendo la validita’ di forme autonomiste, federali e federative di tipo europeo e democratico ma proponendone una concezione moderna di modello moderato, fondato sui principi supremi della solidarieta’, sussidiarieta’, del mutuo soccorso, che non pregiudichi in alcun modo il senso di roma capitale, il sentimento dell’unita’ nazionale, della patria e della costituzione. 7) garantire e vigilare la programmazione nonche’ la realizzazione delle infrastrutture di sostegno turistico nell’italia centro meridionale. 8) promuovere la internazionalizzazione delle aziende, dell’artigianato, dell’agricoltura e delle imprese turistiche dell’italia centro meridionale. 9) promuovere la internazionalizzazione, riqualificazione e protezione dei siti storici, artistici, naturalistici, ambientali interni e dell’ecosistema del bacino centro mediterraneo, delle coste e del mare, fino a costituire una perla nel mediterraneo. 10) rifiutare uno stato di repressione e polizia ma promuovere lavoro, prevenzione, educazione continua alla legalita’. Tolleranza zero verso la criminalita’ organizzata. 11) perseguire l’allineamento totale allo sviluppo eco-sostenibile e sensibilizzazione verso la madre terra e la natura. Sia considerato reato anche solo gettare carte a terra come rifiuti in campagna. 12) difendere i lavoratori meridionali, le loro famiglie, il sacrosanto diritto al lavoro. Garanzia del benessere economico e sociale per tutti. Promuovere ed incentivare chi, nell’italia centro meridionale, assume operai o dirigenti italiani ed in particolar modo se nati nel centro meridione o qui residenti da almeno 5 anni. Garanzia del diritto all’istruzione universitaria per i giovani del centro meridione e di potersi inserire nel mondo del lavoro, nonche’ di sviluppare i propri progetti e le proprie ricerche senza essere costretti ad emigrare dall’italia centro meridionale. 13) garantire pari diritti, occupazione, istruzione, legalita’ e benessere agli immigrati ed a tutte le fasce sociali deboli dell’italia centro meridionale. Si all’immigrazione controllata, onesta, legale, ma blocco immediato fino a quando il tasso di disoccupazione effettiva dei figli del meridione non sara’ sceso e mantenuto sotto il 5%. Le strade sono aperte per il turismo ma tolleranza zero verso l’immigrazione illegale ed espulsione immediata a chi si macchia di reati delinquenziali e ambientali anche minimi. 14) istituire la “fondazione meridionalista italiana” -f.m.i.-. Promuovere il cooperativismo tra le imprese produttrici meridionali. Incentivare la creazione di una grande televisione e di una grande banca del meridione. Promuovere, incentivare e tutelare il marchio “italia centro meridionale” in italia e nel mondo. 15) affermare il giusto riscatto storico e sociale, l’alto senso di dignita’, identita’ e giustizia degli uomini, delle donne, dei giovani, delle intelligenze e degli imprenditori dell’italia centro meridionale nell’intero paese ed in europa. 16) accrescere il partito meridionalista italiano – pmi; promuovere in europa la costituzione del “partito meridionalista europeo” .
<< Inizio < Prec. 1 2 Succ. > Fine >>
|